
Open Space Esteteam

La Lemongrass, Cymbopogon citratus, è una pianta erbacea proveniente dall’Asia, dove è largamente usata in cucina e nella medicina tradizionale cinese.
La lemongrass possiede una grande varietà di benefici e proprietà terapeutiche.
È un rimedio molto efficace per diversi disturbi e sta diventando sempre più popolare nel trattamento delle angosce, delle malattie e disagi della vita moderna e dello stress.
La Lemongrass abbassa la febbre, è utile per gastroenterite, disturbi di flatulenza e coliche.
Stimola la digestione, allevia le indigestioni, il dolore artritico aiuta a combattere l’insonnia e lo stress.
Ha proprietà anti-batteriche e anti-fungine è un diuretico se usata come tè, stimola la circolazione del sangue aiuta a ridurre la pressione sanguigna, è utile per l’allattamento ed è un buon tonico per muscoli e tessuti.
La lemongrass migliora la pelle riducendo acne e brufoli, riduce l’acido urico, abbassa il colesterolo, i grassi in eccesso e le tossine, disintossica fegato, pancreas, reni e vescica.
I telomeri sono quella porzione di filamento di DNA, posta all’estremità del cromosoma.
Hanno la funzione di proteggere e preservare l’integrità delle informazioni genetiche durante la duplicazione dei cromosomi. Nel tempo i telomeri subiscono un progressivo accorciamento e questo comporta la senescenza cellulare.
Se i telomeri si accorciano troppo le cellule non si duplicano più, quindi non si ha più la rigenerazione e il rinnovamento fisico che sono propri delle persone più giovani.
Le cause di invecchiamento e deperimento cellulare non sono da ricercare nell’età che avanza, ma nelle cellule che si danneggiano a causa dell’accorciamento dei telomeri.
L’età anagrafica, non coincide necessariamente con l’età biologica di una persona: ognuno ha una sua personale età biologica che indica lo stato di benessere dei tessuti, organi e apparati in rapporto all’età.
Esiste una stretta correlazione tra il proprio patrimonio genetico, l’ambiente e lo stile di vita.
Un’alimentazione sana, uno stile di vita rispettoso del proprio corpo e delle scelte consapevoli, sono sicuramente l’arma vincente per mantenersi più giovani e longevi nel tempo.
I nostri integratori sono studiati anche per intervenire sulla longevità dei telomeri e quindi prolungare naturalmente la giovinezza delle nostre cellule.
L’Epilazione con pasta di zucchero è un’antichissima tecnica di depilazione (i primi furono gli Egizi), tornata da poco in auge in Italia mentre in Brasile, Argentina e Stati Uniti è uno dei metodi di epilazione preferiti dalle estetiste e dalle loro clienti. E’ molto meno dolorosa perché lo strappo è più delicato, la pelle resta liscia più a lungo, non ha nessuna controindicazione, è indicata anche per pelli sensibili (perché ha solo ingredienti naturali) ed è perfetta per le zone più delicate, inguine e le ascelle in primis.
La Pasta allo Zucchero EPILTWIST non contiene additivi, conservanti, colle e coloranti. L’epilazione con la pasta allo zucchero, se imparata bene, è molto più veloce rispetto alla ceretta tradizionale.